Blog

#stayzen: illustrazioni giapponesi da colorare

Sono una mamma artigiana e lavoro da casa. Mai come in questo momento mi rendo conto che lavorare da casa è per me una grande fortuna ma allo stesso tempo uno svantaggio.

Con le scuole chiuse ormai dal 24 febbraio lavorare e intrattenere allo stesso tempo mio figlio è diventato molto difficile. Tra giochi, letture e mille disegni che si ripetono ormai da settimane avevo bisogno di qualcosa di diverso sia per lui che per me.

Così ho chiesto a Elisa di Asile’s World che avevo conosciuto ad Abilmente un po’ di tempo fa, di prepararmi due illustrazioni a tema Giappone. Il suo stile grafico mi piace un sacco, minimal ma allo stesso tempo attento ad alcuni dettagli che fanno la differenza.

Una che rappresenta un paesaggio giapponese, con un tempio con il giardino e le ninfee nello stagno e sullo sfondo il monte Fuji e l’altra con il classico motivo Seigaiha (a onde) e i pesci.

Un piccolo regalo che ho pensato per voi e per i vostri bambini e che potete scaricare gratuitamente cliccando sui link qui sotto.

Spero che vi piacciano e che vi rallegrino in queste giornate di “reclusione”. Caricate una foto sui social e taggatemi, sarò contenta di vedere come li colorate e di ricondividerli!

Link per scaricare le illustrazioni giapponesi da colorare:

Japanese Temple

Goldfish

Com’è nato Hasu Lab Design

Com'è nato Hasu Lab Design

Ogni progetto ha un suo inizio più o meno lontano nel tempo e oggi vorrei raccontarvi com’è nato Hasu Lab Design.

Tutto ha origine più di 10 anni fa, quando ancora non sapevo che cosa avrei voluto fare “da grande”. Ero alla fine delle superiori e un giorno ho chiesto a mia mamma di insegnarmi a cucire. Una pochette fatta a patchwork con piccoli quadrati di jeans è stata una delle prime cose che mi sono cucita. Poi sono seguite molte borse di stoffa fino al momento in cui ho aperto il mio blog creativo That’s Monique.

Ma la mia prima grande passione creativa è il ricamo. Ho imparato il punto croce da bambina, sempre con la mamma come insegnante. Un hobby che continua tuttora a essere uno dei miei preferiti perchè mi fa rilassare (a parte quando sbaglio qualche punto!).

Dopo il ricamo e il cucito, e l’amore incondizionato per il denim, si è aggiunto l’interesse verso lo stile nordico (grazie ad amiche blogger di interior design e alla mia rivista del cuore di home decor Casa Facile) e il mondo orientale, soprattutto verso il Giappone.

Tutto questo mi ha fatto conoscere il ricamo Sashiko, una tradizionale tecnica giapponese usata in origine per rammendare e che in seguito è diventata una tecnica decorativa a tutti gli effetti.

Com'è nato Hasu Lab Design

Così è iniziata questa mia grande passione che da febbraio è diventato anche un vero e proprio lavoro. Sono un’artigiana e sono orgogliosa di esserlo. Non è facile far diventare un hobby un lavoro, soprattutto se si lavora da casa le distrazioni sono sempre tante.

Con questo blog vorrei raccontarvi un po’ di me e dei miei prodotti che trovate nello shop online, ma anche di tutto quello che riguarda il mio lavoro, dall’ispirazione al dietro le quinte della mia produzione artigianale.

Spero vi farà piacere accompagnarmi in questo nuovo viaggio!